Piumoni in Lavatrice: Scopri la Capienza Adatta

Indice
- Lavare i piumoni in lavatrice: scopri la capienza adeguata
- La capienza giusta per le trapunte
- La capienza corretta per i copriletto
Lavare i piumoni in lavatrice: scopri la capienza adeguata
Se desideri lavare la tua trapunta invernale in casa è necessario verificare qual è la capienza della tua lavatrice. Infatti, tutte le trapunte possono essere lavate in lavatrice ma per evitare di danneggiare il capo e di ottenere un ottimo risultato finale è importante avere una lavatrice molto capiente.
Prima di procedere con il lavaggio, scopri qual è la portata della tua lavatrice.
La capienza giusta per le trapunte
Le trapunte sono il capo invernale più ingombrante e richiedono molto spazio.
Ricordati sempre che tutti i capi imbottiti hanno un ingombro maggiore quando sono bagnati perché assorbono molta acqua e la trattengono fino al momento della centrifuga.
Una trapunta matrimoniale che da asciutta pesa circa 4 kg deve essere lavata in una lavatrice con una capienza di almeno 20 kg.
Se seguirai questa guida non avrai problemi durante il lavaggio; al contrario, l’utilizzo di una lavatrice più piccola rispetto a quella indicata rischierà di non garantirti un corretto risciacquo e di rovinare la trapunta.
Infatti, il continuo sfregamento del tessuto con il cestello porterà, a lungo andare, a strappare il tessuto di rivestimento e dovrai, così, buttare via il tuo piumone.
Per una trapunta singola è indicata una lavatrice da almeno 12 kg mentre per la piazza e mezza è sufficiente un cestello da 15 kg.
Molto probabilmente queste misure ti sembreranno esagerate ma sono fondamentali per assicurarsi un lavaggio corretto.
Per lavare adeguatamente una trapunta, puoi utilizzare del detersivo liquido da inserire nell’apposita vaschetta e procederai ad impostare la stessa temperatura indicata sull’etichetta. La centrifuga non deve stressare eccessivamente il tessuto: non superare agli 800 giri quando la imposti.
La capienza corretta per i copriletto
I copriletto trapuntati sono indicati per la primavera perché ti garantiscono il corretto tepore senza svegliarti durante la notte per il troppo caldo. Un copriletto matrimoniale deve essere lavato in una lavatrice da 12 kg per essere certi che il tessuto non si danneggerà a causa dell’eccessivo sfregamento con il cestello.
Per la misura singola può essere indicato un cestello da 8 kg mentre per la piazza e mezza uno da 10 kg.
Nel caso di articoli rivestiti in raso di cotone o in cotone, dovrai impostare un ciclo per delicati. Per i rasi dovrai far attenzione a non maneggiarli con gioielli o altri elementi che possano tirare i fili.
Se, invece, stai per lavare il tuo trapuntino in microfibra puoi optare per un ciclo sintetici.
Consigli
La guida che hai appena letto ti permetterà di non danneggiare i capi imbottiti e di averne una corretta manutenzione. Inoltre, la qualità dei copriletto e delle trapunte rimarrà inalterata per molti anni.
Queste linee guida sono valide per tutte le trapunte e non sono legate alla scarsa qualità dei materiali utilizzati.
Se non possiedi una lavatrice con una capienza uguale a quelle indicate, affidati ad una lavanderia.
Basterà avere qualche accortezza durante il lavaggio e la biancheria da letto manterrà a lungo un’ ottima qualità!
Gli ultimi articoli in Tendenze
- Telo Mare Perfetto: Guida Completa per Comfort, Stile e Scelta dei Materiali | Caleffi
- Idee regalo per la casa: come scegliere il dono perfetto per ogni occasione
- L'importanza del coprimaterasso: protezione, igiene e comfort per un sonno impeccabile
- Sostenibilità e tessuti per la casa: come fare scelte eco-friendly e responsabili
- Come legare le tende
- Come scegliere i tappeti
Articoli Correlati

Lavare le lenzuola nel modo giusto è il segreto per mantenerle morbide, fresche e belle a lungo. Basta davvero poco: scegli un ciclo delicato, con temperature tra i 30 e i 40°C in base al tessuto, usa detersivi liquidi senza agenti sbiancanti e non esagerare con l’ammorbidente. Occhio a non sovraccaricare la lavatrice: l’acqua deve circolare bene per garantire una pulizia profonda. Dopo il lavaggio, asciuga all’aria se possibile e stira le lenzuola ancora leggermente umide per un risultato impeccabile. Evitando gli errori più comuni, come lavaggi troppo caldi o risciacqui mancati, allungherai la vita della tua biancheria da letto e migliorerai la qualità del tuo riposo. E se vuoi puntare su comfort e stile senza compromessi, scopri la collezione di completi letto firmata Caleffi: qualità dal 1962, per una camera sempre accogliente.

Per mantenere il copridivano sempre bello e funzionale è importante lavarlo nel modo giusto, evitando errori che possono rovinarne forma e colori. Con alcune semplici attenzioni — come leggere l’etichetta, usare cicli delicati e detergenti neutri, evitare l’esposizione al sole diretto e agire subito sulle macchie — si prolunga la durata del tessuto e si preserva lo stile del salotto. I copridivani Caleffi, in particolare, sono pensati per unire praticità ed eleganza, ma vanno curati con costanza, così come gli altri tessili per la casa. Bastano piccoli gesti quotidiani per proteggere il comfort e la bellezza dei tuoi spazi giorno dopo giorno.

Durante i saldi stagionali, Caleffi offre un’ottima occasione per rinnovare la casa con biancheria di qualità a prezzi scontati. Approfittando delle promozioni estive e invernali, è possibile acquistare lenzuola, copripiumini, piumoni, topper e cuscini senza rinunciare a comfort, stile e durata. Conviene fare acquisti nei primi giorni di saldi e tenere d’occhio le offerte online. I prodotti Caleffi uniscono eleganza e materiali pregiati, rendendo ogni acquisto un vero investimento per l’intimità e il benessere quotidiano.
Un Abbraccio di Comfort
Lasciati coccolare da un tocco di morbidezza e stile ogni notte.