Come Posizionare i Paracolpi per Lettino

Indice
La sicurezza dei piccoli di casa è senza dubbio fondamentale: per la loro salute in primis e, diciamocelo, per i sonni tranquilli dei genitori in secundis! Il lettino con spondine è perfetto per far dormire i neonati, ma deve essere protetto in modo consono per evitare che il bambino si faccia male sbattendoci contro.
Vediamo quindi insieme come mettere il paracolpi nel lettino garantendo una corretta sicurezza al neonato.
Quale paracolpi scegliere?
Un paracolpi di qualità ha uno spessore necessario per proteggere il bambino, e noi personalmente consigliamo di sceglierne uno di circa 3-4 cm. Deve inoltre essere realizzato con materiali non dannosi né per la salute né per l’ambiente.
È importante prestare attenzione anche alla scelta della larghezza, che deve essere sufficientemente abbondante per coprire le zone più vicine al bambino.
Caleffi utilizza solo coloranti certificati Eco Color atossici sia per la salute che per l’ambiente: questi coloranti infatti rispettano la normale acidità della pelle del bambino e sono privi di sostanze nocive.
L’imbottitura SOFY® nasce dall’accurata selezione delle fibre più pure di poliestere e garantisce un tepore ideale, massimo comfort e grande qualità inalterata nel tempo.
La sicurezza passa soprattutto nei materiali utilizzati che, oltre ad essere conformi alle normative vigenti, devono garantire un’ottima qualità nel tempo, anche dopo differenti lavaggi.
La fibra di poliestere anallergica utilizzata per l’imbottitura dei paracolpi Caleffi ha origine dalla selezione di fibre più pure, mentre i rivestimenti di cotone devono garantire una corretta traspirabilità.
Scegli un paracolpi che abbia dei laccetti su tutti i lati: ti consentiranno di posizionarlo semplicemente sulle spondine e manterranno una corretta stabilità durante la notte: sia grandi che piccini potranno dormire sogni tranquilli.
Come preparare il lettino?
Per prima cosa rivesti il materasso con un coprimaterasso impermeabile. È fondamentale per proteggerlo dai liquidi ed evitare di doverne comprare subito uno nuovo. Ad esempio, il modello Dormiasciutto è disponibile anche nella versione baby e ti consentirà di vestire correttamente il materasso.
Per quanto riguarda un completo lenzuola con cui rivestire il lettino, è bene prediligere i tessuti in 100% cotone che non irritano la pelle. Inoltre, questo tessuto garantirà una corretta traspirazione risultando perfetto anche per le pelli più sensibili o allergiche.
Se è inverno, dovrai optare per una trapunta più pesante, mentre per le stagioni intermedie sarà sufficiente un copriletto. Ricordati che i neonati hanno una sensibilità relativa al calore superiore rispetto alla tua: percepiscono 1-2 gradi in più rispetto agli adulti.
Ora che il letto è preparato puoi posizionare il paracolpi. Nel caso di un modello composto da tre parti dovrai metterlo dal lato corto, dietro al punto in cui verrà a trovarsi la testa e sui due lati laterali più lunghi; se invece il paracolpi che hai acquistato è composto da 4 sezioni, potrai rivestire tutti i lati del lettino.
Fai aderire il paracolpi alla parte più bassa delle spondine, ossia appoggialo al materasso, e fissa ora i laccetti per far in modo che durante la notte non si muova.
Consigli utili
Il paracolpi ha la funzione di proteggere il tuo bambino evitando che durante la notte sbatta contro le spondine, dal momento che i bambini si muovono in continuazione e rischiano di urtare contro il legno e procurarsi dei lividi o dei graffi.
In commercio puoi trovare paracolpi in tinta unita o a fantasia da coordinare con copriletti e trapunte. Se hai una buona manualità con la macchina da cucire potrai persino costruire un paracolpi fai-da-te!
Gli ultimi articoli in Tendenze
- Stagioni e Tessuti: Adattare la Biancheria da Letto e gli Altri Tessuti della Casa con le Collezioni Caleffi
- La Psicologia dei Colori nei Tessuti per la Casa: Guida alla Scelta della Palette Ideale per Ogni Ambiente
- La storia del tessile per la casa
- Tessuti sostenibili e eco-compatibili
- Le ultime tendenze nel design di tessuti per la casa
- Come realizzare bomboniere con asciugamani
Articoli Correlati

Lavare le lenzuola nel modo giusto è il segreto per mantenerle morbide, fresche e belle a lungo. Basta davvero poco: scegli un ciclo delicato, con temperature tra i 30 e i 40°C in base al tessuto, usa detersivi liquidi senza agenti sbiancanti e non esagerare con l’ammorbidente. Occhio a non sovraccaricare la lavatrice: l’acqua deve circolare bene per garantire una pulizia profonda. Dopo il lavaggio, asciuga all’aria se possibile e stira le lenzuola ancora leggermente umide per un risultato impeccabile. Evitando gli errori più comuni, come lavaggi troppo caldi o risciacqui mancati, allungherai la vita della tua biancheria da letto e migliorerai la qualità del tuo riposo. E se vuoi puntare su comfort e stile senza compromessi, scopri la collezione di completi letto firmata Caleffi: qualità dal 1962, per una camera sempre accogliente.

Per mantenere il copridivano sempre bello e funzionale è importante lavarlo nel modo giusto, evitando errori che possono rovinarne forma e colori. Con alcune semplici attenzioni — come leggere l’etichetta, usare cicli delicati e detergenti neutri, evitare l’esposizione al sole diretto e agire subito sulle macchie — si prolunga la durata del tessuto e si preserva lo stile del salotto. I copridivani Caleffi, in particolare, sono pensati per unire praticità ed eleganza, ma vanno curati con costanza, così come gli altri tessili per la casa. Bastano piccoli gesti quotidiani per proteggere il comfort e la bellezza dei tuoi spazi giorno dopo giorno.

Durante i saldi stagionali, Caleffi offre un’ottima occasione per rinnovare la casa con biancheria di qualità a prezzi scontati. Approfittando delle promozioni estive e invernali, è possibile acquistare lenzuola, copripiumini, piumoni, topper e cuscini senza rinunciare a comfort, stile e durata. Conviene fare acquisti nei primi giorni di saldi e tenere d’occhio le offerte online. I prodotti Caleffi uniscono eleganza e materiali pregiati, rendendo ogni acquisto un vero investimento per l’intimità e il benessere quotidiano.
Un Abbraccio di Comfort
Lasciati coccolare da un tocco di morbidezza e stile ogni notte.