Trapunta o piumino: qual è la scelta migliore?

Indice
Cosa preferite: trapunta o piumino?
Sei indeciso sul prodotto da acquistare? Non sai se comprare una trapunta o un piumino?
Se questo dilemma ti assale da diverso tempo e non sei ancora riuscito a trovare una risposta, ti aiuteremo noi a capire su quale articolo indirizzarti.
Valuteremo insieme tutti gli aspetti, sia positivi che negativi, di entrambi i modi di dormire.
Perchè la trapunta!
La trapunta è il capo invernale tradizionale. A seconda delle differenti zone d’Italia può essere chiamata anche piumone o coperta imbottita. Tutti in casa ne hanno avuta o vista almeno una. La trapunta ha un valore affettivo insostituibile a cui molte persone sono legate perché ricorda momenti del passato ricchi di emozione ed è collegata al calore famigliare. La trapunta donerà un aspetto molto ordinato e ben rifinito a tutto il letto.
Ecco, hai appena individuato il primo vantaggio dell’acquisto della trapunta rispetto al piumino.
Le trapunte sono un capo invernale finito, ossia già complete di imbottitura che viene trapuntato insieme al tessuto esterno creando uno strato unico. Con la scelta della trapunta avrai un letto ordinato sia durante tutta la notte sia quando lo avrai rifatto.
Un altro vantaggio che può spingerti a scegliere una trapunta è la misura in cui viene realizzata. È studiata, infatti, per avere una misura più grande rispetto a quella del letto. Il tessuto in eccesso presente ai lati consentirà di avere una caduta laterale per un effetto finale elegante, curato e ben rifinito.
Che tu abbia un letto singolo, da una piazza e mezza o matrimoniale nel momento in cui ci si appresta ad acquistare un piumone è importante conoscere le misure esatte del proprio materasso. Oltre all’altezza e alla larghezza è importante misurare l’altezza del piano letto dal pavimento. In questo modo sarai in grado di capire quale misura è adatta alle tue esigenze. Capirai, inoltre, se avvolgerà tutto il letto garantendoti una corretta copertura durante tutto il sonno ed eviterai di scoprirti per il freddo.
La trapunta prevede l’utilizzo combinato del completo lenzuola e proprio con questo capo di biancheria potrai creare accostamenti di colore tono su tono o a contrasto.
La presenza delle lenzuola consente di lavare con una maggiore frequenza la biancheria che è a diretto contatto con il corpo. In tal modo, la trapunta che, ha un ingombro grande, può essere lavata in relazione ai cambi di stagione, ossia quando viene riposta nell’armadio.
Se non sei certo di come lavare correttamente una trapunta e desideri avere maggiori informazioni a tal riguardo, ti invitiamo a leggere l’articolo presente al seguente link: link: (ART. COME LAVARE UN PIUMONE)
Perchè il piumino!
Perché bisognerebbe scegliere un piumino? Quale sono i vantaggi del piumino? Il principale punto di forza del piumino è la possibilità di individuare la pesantezza che più ti aggrada durante ogni stagione. Se le trapunte sono realizzate con un’imbottitura da 300 g/mq studiata per garantire un ottimo tepore durante le notti invernali, i piumini hanno invece differenti grammature e possono essere realizzati con diversi materiali d’imbottitura. La versatilità del piumino è proprio quella di adattarsi alle diverse esigenze.
A seconda che tu preferisca dormire in una nuvola di tepore o soffri meno il freddo, potrai trovare il modello più adatto a te.
Nello specifico, il modello Quattrostagioni è studiato per essere utilizzato durante tutto l’anno: avrai un unico prodotto con cui dormire in autunno, in inverno e in primavera.
I piumini ti piaceranno anche per essere particolarmente versatili. Essendo progettati per essere rivestiti dal sacco copripiumino, potrai scegliere ogni volta la fantasia della tua biancheria senza sostenere costi eccessivi. Anche nel caso in cui tu abbia preferenza di un tessuto rispetto ad un altro, potrai individuare un’ampia proposta tra il cotone, il raso, il percalle o la microfibra. Per ogni stagionalità potrai variare da colori tenui a quelli più vitaminici e giocare con le fantasie.
Un altro elemento a vantaggio del piumino è la maggiore praticità con cui può essere lavato rispetto alla trapunta. Infatti, essendo realizzato in una misura più piccola rispetto al piumone, sarà più facile sia riporlo bell’armadio che lavarlo in lavatrice. Vuoi avere maggiori informazioni su come lavare il tuo piumino? Scoprilo in questo articolo
Ecco la soluzione!
Come avrai intuito non esiste una risposta che sia valida per tutti i casi ma è importante capire quale prodotto è più adatto alle tue esigenze. Che sia una trapunta o un piumino troverai sicuramente il capo in linea con le tue esigenze che ti farà dormire beatamente. Se questo articolo non ti è bastato per individuare la soluzione adatta, puoi contattare il Servizio Clienti Caleffi.
Gli ultimi articoli in Tendenze
- Telo Mare Perfetto: Guida Completa per Comfort, Stile e Scelta dei Materiali | Caleffi
- Idee regalo per la casa: come scegliere il dono perfetto per ogni occasione
- L'importanza del coprimaterasso: protezione, igiene e comfort per un sonno impeccabile
- Sostenibilità e tessuti per la casa: come fare scelte eco-friendly e responsabili
- Come legare le tende
- Come scegliere i tappeti
Articoli Correlati

L’estate è il momento del relax e della libertà, e il telo mare diventa l’alleato irrinunciabile per chi ama vivere la spiaggia o la piscina con stile. In questa guida scopriamo perché è importante scegliere un telo di qualità: comfort, asciugatura rapida, morbidezza sulla pelle e resistenza nel tempo. Dalla scelta dei materiali – cotone, microfibra o tessuti innovativi – alle caratteristiche tecniche come assorbenza e resistenza del colore, ogni dettaglio conta per rendere unica la tua estate.
Caleffi propone una collezione ricca di fantasie vivaci, formati versatili e finiture curate, pensata per chi cerca praticità senza rinunciare all’eleganza. Troverai anche consigli per la manutenzione, idee creative d’uso e spunti per scegliere il modello che meglio rappresenta il tuo stile.
Scegli un telo mare che parli di te e trasforma ogni momento sotto il sole in un’esperienza di puro benessere.

In occasione della Milano Design Week, Caleffi ha rafforzato il suo impegno nel settore hospitality partecipando come sponsor a Next Place Hotel, l’evento firmato da Medelhan e The Playful Living. All’interno dell’installazione curata da Giulio Cappellini, l’azienda ha arredato con eleganza la Suite e le aree wellness con la collezione Dreaming, valorizzando comfort, design e benessere. Un progetto che ha unito arte, ospitalità e sostenibilità, proiettando Caleffi tra i protagonisti dell’hotellerie del futuro.

Gli asciugamani sono utilizzati quotidianamente. Per mantenerli morbidi, è importante seguire alcuni consigli: separare i colori prima del lavaggio, leggere le etichette e pretrattare le macchie. Questi semplici accorgimenti garantiscono che gli asciugamani durino più a lungo senza perdere la loro qualità.
Un Abbraccio di Comfort
Lasciati coccolare da un tocco di morbidezza e stile ogni notte.