Detersivo per Lavastoviglie Fai Da Te

Indice
Come lavare i piatti senza detersivo
Se devi far andare la lavastoviglie ma hai terminato il detersivo in pastiglie, puoi creare con semplicità un detersivo fai-da-te ecologico che ti garantirà un ottimo risultato.
Sicuramente avrai in casa tutti gli ingredienti, che sono di uso comune, e in poco tempo potrai realizzare un detersivo per lavastoviglie che ti permetterà di risparmiare anche qualche euro!
Ricetta per il detersivo lavastoviglie
Gli ingredienti necessari per realizzarlo sono:
- 400 ml di acqua
- 200 gr. di sale fino
- 100 ml di aceto bianco
- 3 limoni
Se hai in casa dei limoni non trattati ti consigliamo di utilizzarli. In alternativa, lava accuratamente quelli che hai in modo che le sostanze presenti sulla buccia non finiscano nella tua lavastoviglie.
Prendi i limoni e tagliali in 5 o 6 pezzetti. Dovrai solo assicurarti di rimuovere i semi per evitare che non rimangano dei pezzettini.
Inserisci i pezzi di limone in un mixer e unisci il sale fino. Per rendere più semplice questo procedimento puoi aggiungere un pochino di acqua: renderà il composto più morbido.
Ora frulla gli ingredienti fino a quando non saranno tutti omogenei e fini.
È importante assicurarsi che non rimangano dei pezzetti: il rischio sarebbe quello di intasare il filtro della lavastoviglie che, a lungo andare, potrebbe danneggiarsi.
Quando il composto sarà correttamente frullato, spostalo in una pentola che sia abbastanza capiente. Aggiungi l’acqua e l’aceto bianco nelle dosi sopra indicate.
Accendi ora il fuoco e lascia cuocere fino a quando il composto non si sarà addensato; serviranno all’incirca 10-15 minuti per far evaporare l’acqua in eccesso. Continua a mescolare durante tutta la cottura per evitare che gli ingredienti si attacchino al fondo della pentola.
Ora puoi inserire il detersivo casalingo in vasi di vetro; se lo invaserai mentre è ancora caldo potrai usufruire dell’effetto sottovuoto chiudendo subito il barattolo e lasciandolo raffreddare a testa in giù.
Consigli
Nel caso in cui dopo aver fatto bollire il detersivo, questo non sia ancora omogeneo e liscio, puoi effettuare un altro passaggio nel mixer. In tal caso, dovrai attendere che si raffreddi un po’ per evitare di rovinare il robot da cucina.
La dose consigliata da utilizzare nella lavastoviglie è di circa due cucchiai.
Questo detersivo potrà essere utilizzato anche per lavare i piatti a mano. In tal caso, sarà sufficiente un cucchiaio per ottenere delle stoviglie pulite!
Se vuoi procedere con un ciclo completamente ecologico, sostituisci il brillantante con un po’ di aceto di vino bianco: renderà piatti e bicchieri brillanti!
Questo detersivo casalingo è ottimo anche per pulire il piano del gas o il lavello della cucina.
Gli ultimi articoli in Tendenze
- L'arte di fare il letto: Consigli e tecniche su come fare il letto in modo impeccabile e invitante, inclusi i diversi modi di piegare e posizionare i cuscini.
- Pulizie di primavera: come pulire il materasso, il copri materasso e igenizzare il letto
- Come posizionare i tappeti in soggiorno
- Come lavare le tende
- Consigli pratici per affrontare ogni macchia
- Come pulire i tappeti?

Articoli Correlati

In occasione della Milano Design Week, Caleffi ha rafforzato il suo impegno nel settore hospitality partecipando come sponsor a Next Place Hotel, l’evento firmato da Medelhan e The Playful Living. All’interno dell’installazione curata da Giulio Cappellini, l’azienda ha arredato con eleganza la Suite e le aree wellness con la collezione Dreaming, valorizzando comfort, design e benessere. Un progetto che ha unito arte, ospitalità e sostenibilità, proiettando Caleffi tra i protagonisti dell’hotellerie del futuro.

Gli asciugamani sono utilizzati quotidianamente. Per mantenerli morbidi, è importante seguire alcuni consigli: separare i colori prima del lavaggio, leggere le etichette e pretrattare le macchie. Questi semplici accorgimenti garantiscono che gli asciugamani durino più a lungo senza perdere la loro qualità.

Per il 2024, Pantone ha scelto un colore che promette di rivoluzionare il nostro modo di vivere gli spazi, influenzando profondamente il settore del design d'interni e, in particolare, quello della biancheria da letto. Questo colore non è solo una sfumatura da ammirare, ma un medium attraverso il quale esprimiamo il nostro stile personale, il comfort e persino il nostro benessere emotivo. Nella nostra camera da letto, dove il comfort e la personalità devono incontrarsi in perfetta armonia, il colore Pantone 2024 offre nuove possibilità espressive e di design.
Per il 2024, Pantone ha scelto un colore che promette di rivoluzionare il nostro modo di vivere gli spazi, influenzando profondamente il settore del design d'interni e, in particolare, quello della biancheria da letto. Questo colore non è solo una sfumatura da ammirare, ma un medium attraverso il quale esprimiamo il nostro stile personale, il comfort e persino il nostro benessere emotivo. Nella nostra camera da letto, dove il comfort e la personalità devono incontrarsi in perfetta armonia, il colore Pantone 2024 offre nuove possibilità espressive e di design.
Un Abbraccio di Comfort
Lasciati coccolare da un tocco di morbidezza e stile ogni notte.